
Giornata mondiale Commercio equo e solidale
Cosa intendiamo per commercio equo e solidale, come si sviluppa questo senso critico verso i consumi, come si festeggia, le organizzazioni promotrici.
Cosa intendiamo per commercio equo e solidale, come si sviluppa questo senso critico verso i consumi, come si festeggia, le organizzazioni promotrici.
Chiedere “Scusa, ti disturbo?” non è solo cortesia: è un’arma sottile di persuasione. Se aspettiamo la risposta, otteniamo più facilmente consenso. La coerenza psicologica e la percezione di gentilezza aumentano l’efficacia. Una tecnica utile anche nel marketing quotidiano.
10 dicembre una giornata in memoria dei figli morti prematuramente, Giornata mondiale di accensione di una candela.
3 giugno Giornata Mondiale della bicicletta, l’impatto sociale, le principali aziende produttrici italiane e mondiali e una campagna marketing
22 settembre giornata mondiale senza Auto, le origini dalla crisi petrolifera degli anni 1970 ad oggi, le citta mondiali ed italiane che stanno attuando le maggiori politiche di disincentivo auto.
L’articolo illustra la Giornata internazionale delle persone di bassa statura, celebrata il 23 dicembre per promuovere l’inclusione di chi è al di sotto della media di altezza. Vengono descritte le sfide affrontate e fornite statistiche sulla diffusione della bassa statura. Infine, vengono proposte idee per celebrare questa giornata e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’ONU per promuovere la consapevolezza e l’inclusione delle persone nello spettro autistico. L’evento globale pone l’accento sui diritti e i bisogni specifici delle persone autistiche. Simboli come il puzzle e il colore blu sono usati per sensibilizzare il pubblico. La giornata è anche un’opportunità per combattere i pregiudizi, promuovendo la ricerca e l’intervento tempestivo.
2 novembre La Festa dei Morti in Italia è una profonda tradizione di commemorazione dei defunti, arricchita da riti e simbolismi regionali. Sebbene influenzata dalla modernità e dall’adozione di festività come Halloween, mantiene il suo significato spirituale e storico.
Una analisi dettagliata sulle novità del trasporto pubblico a Firenze ed anche sull’impatto del proprio pubblico, sul timing e sulla popolazione anziana.
La Giornata Mondiale della Sindrome di Down, celebrata il 21 marzo, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle esigenze e le capacità delle persone con questa condizione. Il tema di quest’anno, “With Us, Not For Us”, enfatizza l’importanza dell’autodeterminazione. L’evento promuove l’istruzione inclusiva, l’occupazione e il supporto alle famiglie. L’obiettivo è creare una società in cui le persone con la sindrome di Down possano vivere una vita piena e soddisfacente
Blu7 s.r.l. Capitale sociale 1.800 euro i.v.
Sede Operativa: Viale Corsica 82A – Firenze –
Partita I.V.A. 07076900484
REA 677783
PEC: blu7srl@pec.it